Dal prossimo 3 aprile ci si dovrà affidare ai rilevatori della temperatura digitali o a raggi infrarossi
Dal prossimo fine settimana diventa operativo il divieto di commercializzazione dei termometri al mercurio, che non potranno più essere né prodotti né venduti in Italia.
E’ questo il risultato dell’entrata in vigore del decreto ministeriale 30 luglio 2008 in attuazione di una direttiva comunitaria emanata per evitare che il mercurio contenuto nei termometri finisca tra i rifiuti. Tale sostanza, infatti, è ritenuta molto pericolosa per l’ambiente e per la salute umana.
Il decreto inserisce tra i prodotti vietati contenenti mercurio non solo i vecchi termometri, ma pure i manometri, i barometri e i sfigmomanometri. Per quest’ultime categorie, tra cui lo strumento più diffuso è il misuratore della pressione al mercurio, scatta una moratoria fino al 3 ottobre. Dopo tale data saranno verificate la disponibilità di alternative affidabili, più sicure ed economicamente accessibili
|